Buon lunedì di Pasquetta! Questa volta proviamo a stare un po’ leggeri, anche perché molti di voi nonostante l’isolamento avranno sicuramente mangiato un po’ di più del dovuto Così oggi vi lascio qui sul blog la ricetta degli asparagi gratinati al forno, che oltre ad essere davvero deliziosa è anche super veloce.
Gli asparagi sono ricchi di fibre, vitamine e sali minerali. Sono noti per i loro benefici depurativi e drenanti, grazie all’abbondanza di acqua e potassio. Riducono la pressione arteriosa rafforzando i capillari, e sono benefici per il sistema nervoso e per il cuore.
Quando acquistate gli asparagi verificatene la freschezza: se le cime degli asparagi sono ben chiuse vuol dire che sono freschi. Per assumere a pieno tutte le loro proprietà sarebbe meglio consumarli crudi, potete infatti tagliarli a fettine conditi con olio, sale e succo di limone. Altrimenti potete cuocerli, sempre meglio una cottura a vapore se è possibile.
Comunque da quando ho scoperto gli asparagi cotti in forno li preparo sempre così, perché rimangono croccanti e ci mettono davvero pochissimo tempo a cuocersi.
Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartaricette
Ingredienti per 2 persone
- 1 mazzetto di asparagi
- 3 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiaio di lievito alimentare
- 1 pizzico di zenzero in polvere
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
- Prendete gli asparagi, eliminate l’ultima parte più dura e lavateli sotto acqua corrente. Pelateli da metà in giù e disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno.
- In una ciotola unite il pangrattato, il lievito alimentare, lo spicchio d’aglio tagliato a strisce, un pizzico di zenzero e il pepe. Aggiungete un goccio d’olio e amalgamate il tutto.
- Distribuite il mix di pangrattato sugli asparagi, aggiustate di sale, cospargete gli asparagi con poco olio e infornate a 200° per 10-15 minuti.
- Se volete potete servire gli asparagi con della glassa di aceto balsamico.